I progetti di Circo Sotto Sopra sono proposte ludico-educative focalizzate sulle tecniche provenienti dalle arti circensi, dal teatro-danza e dall’espressività vocale: attraverso una modalità coinvolgente e divertente tali percorsi intendono offrire stimoli multidisciplinari in grado di evidenziare tutte le risorse creative del gruppo e di lavorare sulle potenzialità individuali del bambino. I percorsi presentati mirano infatti ad aumentare la propria consapevolezza “fisica”, ma anche a sviluppare la creatività e la fiducia in se stessi, ad acuire la percezione di sé e a stimolare la capacità di stare in gruppo.
Per l’a.s. 2022/2023 si propongono tre progetti (in fondo è possibile scaricare l’offerta formativa completa):
LA CAROVANA DI CIRCO SOTTO SOPRA
Percorso di arti circensi



Il Circo sarà il filo rosso di questo percorso: le sue atmosfere, i personaggi, le diverse tecniche che lo hanno reso un’arte immortale e senza tempo. I bambini andranno alla scoperta dell’acrobatica, della giocoleria, dell’equilibrismo e della clownerie, sperimentando gli attrezzi tipici delle diverse discipline: la sfera rigida, palline, clave e anelli da giocoliere, il rola bola, il pedalò, il cerchio…
Gli obiettivi del percorso sono molteplici e toccano la sfera motoria, ma anche relazionale e sociale. Attraverso il percorso si lavorerà infatti sulla propria capacità di attenzione e concentrazione, incentivando l’autonomia e la rielaborazione personale degli esercizi proposti. Si andrà ad esplorare la gamma delle emozioni, sperimentando la relazione di fiducia con l’altro e sostenendo l’importanza della diversità. Autodisciplina, controllo del movimento e dell’equilibrio, coordinazione oculo-manuale, sviluppo dell’ironia e autoironia in senso positivo saranno poi obiettivi portati avanti specificatamente dalle arti circensi.
BLA BLA BLA!
Percorso di teatro ed espressione vocale



Attraverso le tecniche del teatro fisico, del teatro danza e del teatro di figura il percorso si concentra non solo sulla parte motoria ma anche su quella vocale, esplorando i ritmi e i diversi colori che può assumere la nostra voce.
L’obiettivo del progetto didattico è di accompagnare i bambini nella sperimentazione delle possibilità espressive linguistiche, vocali e corporee, in modo da svilupparne la capacità di raccontarsi e di raccontare. Un approccio giocoso e gioioso ai principi del linguaggio, che favorirà anche lo sviluppo dei processi cognitivi e comunicativi connessi.
EMOZIONI ACROBATICHE
Percorso di teatro, clownerie e danza



Il percorso intende lavorare sulle emozioni partendo dal corpo e e da tutti i linguaggi ad esso connesso. Si caratterizza per l’utilizzo di diverse tecniche performative: la clownerie, il teatro fisico, la danza, il mimo e l’acrobatica, presentate agli allievi attraverso la cornice del teatro. Ogni lezione verrà introdotta da una narrazione performativa costruita ad hoc a partire da stimoli di natura letteraria, visiva, sonora e figurativa (ad esempio storie per l’infanzia, dipinti, musiche). I bambini potranno così sperimentare attivamente le diverse tecniche proposte attraverso giochi ed esercizi divertenti, colorati e coinvolgenti.
Attraverso il percorso si intendono raggiungere diversi obiettivi: riconoscimento e comprensione delle proprie emozioni, aumento del loro controllo, scoperta delle proprie peculiarità fisiche, conoscenza di nuovi linguaggi che possano stimolare la creatività e l’immaginazione, educazione all’ascolto e alla voce, sviluppo della capacità di improvvisazione e gestione dello stress, sviluppo della capacità di mescolare i linguaggi appresi per costruire un bagaglio originale e personale con tutte le competenze acquisite.
SCARICA QUI L’OFFERTA FORMATIVA 2022/2023 PER LA SCUOLA PRIMARIA
Per ulteriori informazioni scriveteci a circosottosopra@gmail.com o chiamate ai numeri 3293640294 (referente operativo)/3280178208 (referente organizzativa).


