
Circo Sotto Sopra per…
… guardare le cose con gli occhi di un bambino
… trasformare il gioco in arte
… esplorare noi stessi
… cambiare il punto di vista… con una capriola!
Circo Sotto Sopra è colore, energia e comunità!
È dedicato all’infanzia, all’adolescenza e anche alle famiglie. Il linguaggio universale del corpo e le arti circensi possono creare ponti e relazioni tra mondi e culture diverse: Circo Sotto Sopra è un impegno culturale, sociale, politico.
Siamo nati a Bologna nel 2017 e da allora proponiamo Corsi, Laboratori, Spettacoli utilizzando le arti circensi e teatrali per riscoprire il mondo con gli occhi di un bambino, e per accompagnare il bambino a esplorare il mondo.
Il gioco è quella cosa che i grandi hanno dimenticato, ma che permette di scoprire la propria identità, di capire che i limiti sono una fonte di risorse e potenzialità per la crescita. Noi giochiamo, ma molto seriamente.
Grazie anche alla collaborazione con le istituzioni e il territorio, lavoriamo quotidianamente nella Città Metropolitana di Bologna e nel Ravennate, impegnandoci a portare nuovi punti di vista, alla ricerca di nuovi linguaggi legati al mondo del circo e del teatro che possano essere accessibili a tutta la comunità e possano arricchirla con momenti culturali di qualità e di riflessione intorno a temi sociali e di crescita.
Circo Sotto Sopra è vincitore della settima edizione di INCREDIBOL! L’INnovazione CREativa DI BOLogna, ponendosi come un’eccellenza nel campo della sperimentazione educativa.
Il Team
Circo Sotto Sopra è composto da un team poliedrico, polifunzionale, poli-tecnico! Lavorando insieme mischiamo le competenze e ci arricchiamo ogni giorno, per crescere e portare eventi e percorsi di qualità.
Le attività sono ideate, progettate e presentate dalle menti vulcaniche dell’organizzazione, ma Circo Sotto Sopra è soprattutto i suoi OperAttori: non solo insegnanti di Piccolo-Circo, ma veri a propri performer, che con la loro immaginazione, espressività corporea e versatilità delle proposte didattiche si mettono in gioco per primi nella relazione con i bambini e i ragazzi! Formati all’interno di Circo Sotto Sopra i nostri operAttori veicolano gli esercizi e le proposte attraverso l’esempio, costruendo un rapporto di fiducia e puntando a vincere limiti e blocchi emotivi.
Le sedi
Circo Sotto Sopra ha una nuova sede, grazie a INCREDIBOL! INovazione CREativa DI BOLogna che ha creduto nel nostro progetto.

Piazza dei Colori 28/A è quindi la nuova casa dell’associazione di promozione sociale Artelego, e al suo interno trova sede anche la Compagnia Legàmi, dedicata al mondo adulto (andate a vedere i suoi corsi e spettacoli di teatro fisico e ricerca attoriale!)
Piazza dei Colori è la più lunga piazza pedonale di Bologna, e si trova a Croce del Biacco. È un luogo multiculturale, attivo e solidale, dove vecchie saracinesche si sono riaperte per fare spazio a tantissime associazioni, che lavorano sul territorio.
Circo Sotto Sopra è anche una carovana viaggiante, e si sposta continuamente. Per i suoi Corsi di Circo-Teatro per bambini ha scelto diverse sedi: Casa delle Associazioni Baraccano, Fattoria Urbana, Leggere Strutture e la Parrocchia Santa Maria di Ponte Ronca, luoghi di aggregazione, cultura e solidarietà!
Circo Sotto Sopra è un progetto a cura di APS Artelego.
Dati di fatturazione: scarica PDF.